Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”

La ricerca interdisciplinare che si svolge nel dipartimento copre settori molto diversi, dalle aree sociali e della formazione a quelle psicologiche, scientifiche, fino agli ambiti economici e del diritto. L’adesione al BIPAC da parte di numerosi membri del dipartimento, deriva da una stretta relazione con i patrimoni culturali e il territorio che connota molte delle attività di ricerca. Il dipartimento gestisce programmi di public engagement, è coinvolto nell'organizzazione di attività culturali ed educative al di fuori del contesto universitario, promuove percorsi di apprendimento permanente volti a migliorare le competenze di educatori e insegnanti professionisti. Alcuni ricercatori sono coinvolti in una relazione diretta con istituzioni culturali locali, tra cui: Archivio storico Pirelli, Fondazione Arnaldo Pomodoro, MUDEC, MUFOCO- Museo della Fotografia di Cinisello Balsamo, Museo interattivo del Cinema di Milano e Cineteca di Milano, Museo del Paesaggio del Lago di Como, Fondazione Albini, Fondazione Castiglioni, Fondazione Magistretti,Isola Comacina, Orto Botanico di Bergamo L. Rota,Pirelli Hangarbicocca, Rete degli Orti Botanici della Lombardia, Triennale di Milano,Villa Carlotta.

Tra le attività didattiche si ricordano:

AMA, Corso di Perfezionamento in Antropologia Museale e dell’Arte. Diretto da Ivan Bargna, affronta le questioni inerenti la tutela e trasmissione dei beni artistici, culturali e demoetnoantropologici, con un ampio sguardo temporale che guarda alla preservazione del passato, dell’eredità culturale e alla cultura nell’atto di farsi.
Corso di Cinema e Arti visive. Tenuto da Annamaria Poli, propone agli studenti percorsi di promozione e valorizzazione del patrimonio storico artistico cinematografico, mostrando le opere filmiche dei pionieri e dei registi delle avanguardie artistiche della storia del cinema.
Corso di Educazione all’Immagine. Tenuto da Franca Zuccoli con Alessandra De Nicola, prevede che l’arte figurativa e il patrimonio culturale siano l’oggetto dell’attività didattica. Con particolare attenzione ai metodi e ai possibili approcci educativi, la didattica beneficia dell’esperienza di numerosi progetti di ricerca azione basati sull'educazione al patrimonio con musei, scuole ed enti locali.
Corso di Pedagogia sociale e interculturale. Tenuto da Sergio Tramma con Lisa Brambilla, Marialisa Rizzo, Francesca Oggionni, il corso ospita attività integrative che promuovono una didattica attiva e critica basata, inoltre, su esperienze di osservazione di Bicocca, volte alla realizzazione di mappature pedagogiche, esplorazioni e analisi del profilo educativo delle aggregazioni a carattere informale.
Corso di perfezionamento in “Scienze, metodi e poetiche della narrazione”. Diretto da Emanuela Mancino, accoglie moduli che mettono a tema il patrimonio filmico con l'obiettivo di formare professionisti in grado di cogliere le diverse sfumature della narrazione e, allo stesso tempo, siano in grado di padroneggiarne il potenziale educativo e multidisciplinare.
Connections - Feminist aesthetic pedagogies and activist possibilities. Gruppo internazionale itinerante di cui fa parte Laura Formenti. Con base in Victoria (BC), il collettivo di studiose utilizza metodi narrativi e partecipativi in un'ottica di social justice nei musei, per esplorare significati e mettere in evidenza le premesse implicite nell'arte e nella sua esposizione al pubblico, favorendo apprendimenti trasformativi.
Global classroom on Arts-Based Research Methods. Corso senza crediti per dottorandi e docenti interessati, in collaborazione con l'Università di Milano-Bicocca, coordinato da Elisabetta Biffi e Franca Zuccoli, la Northern Illinois University e la KU Leuven. Il corso si propone di esplorare i metodi della ricerca basata sull’arte.
Laboratorio di Ricerca Interdisciplinare in Educazione visiva: Cinema, Arte, Fotografia e Immagine. Nato dal gruppo di ricerca Educazione, Gioco e Didattica del Colore composto da A. Poli, F. Zuccoli e A. De Nicola, vede nell’educazione ai linguaggi dell'immagine e all'educazione al colore i principali interessi di ricerca, con l’obiettivo di creare riflessioni pedagogiche e supportare educatori e insegnanti nella realizzazione di nuovi percorsi esplorativi.
Pepa Lab - Performing, Expressive, Partecipate Art in Education. Il gruppo di ricerca con una forte vocazione laboratoriale, coordinato da Francesca Antonacci, mette a sistema i saperi e le pratiche del mondo dell'espressività artistica, corporea, performativa e partecipata, con i temi della formazione e dell'educazione individuale e comunitaria.

Public engagement:

Cineconcerti. Incontri organizzati dalla Biblioteca d’Ateneo con Annamaria Poli, nell’ambito del Gran Festival del Cinema Muto, in cui i film vengono sonorizzati dal vivo, con musiche composte ed eseguite da Rossella Spinosa.
World Anthropology Day – Antropologia pubblica a Milano. La serie di eventi, diretta da Ivan Bargna e promossa dall’American Anthropological Association per celebrare e far conoscere l'antropologia. La manifestazione si tiene annualmente nel mese di febbraio e consta di eventi disseminati sul territorio milanese, molti dei quali legati al connubio fra arte, antropologia e musei.
Passeggiate in Bicocca. A partire dal 2016, A. De Nicola e F. Zuccoli con (a seconda delle tematiche affrontate) Giampaolo Nuvolati del dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale, Alessandra Scarazzato del settore comunicazione, la Biblioteca d’Ateneo, l’Archivio storico Pirelli e gli abitanti del quartiere, hanno intrapreso un percorso di ricerca partecipante volto ad accogliere in Bicocca i pubblici più diversi: dagli studenti ai lavoratori, dai curiosi agli ospiti dell’Università.
Musica tra educazione e divulgazione. Emanuele Ferrari, ricercatore e pianista, ha ideato un innovativo approccio alla musica che combina concerto pianistico, conferenza, spettacolo dal vivo e didattica interattiva, declinandolo in spettacoli pubblici, didattica universitaria, attività formative e trasmissioni radio e televisive.
Paesaggi storici del mandamento di Sondrio: temi, strumenti e prospettive (2020-2021). Incontri interdisciplinari sulla storia del territorio valtellinese, curati da Massimo della Misericordia in collaborazione con la Comunità montana di Sondrio e con l’adesione dell’ufficio scolastico Regionale e degli ordini professionali della provincia.